Quanto velocemente può andare una bici elettrica?

Quanto può andare veloce una bici elettrica?

Vuoi sapere quale è la velocità massima di una bicicletta elettrica? ¿Tutti i modelli funzionano alla stessa velocità?

Grazie al rapido auge de las biciclette elettriche per spostamenti, avventure e anche avventure in tutto il mondo, ogni ciclista vuole conoscere le sue incredibili capacità di velocità. Tuttavia, è importante segnalare che la velocità di una bicicletta elettrica non è determinata esclusivamente dal motore. Le norme, il terreno, il peso del ciclista, il tipo di bicicletta e i parametri tecnici sono anche una carta cruciale.

In questo articolo, esploreremo il seguito in dettaglio:

  • Velocità legali per diverse categorie di biciclette elettriche,
  • Fattori che influenzano la velocità massima,
  • Come scegliere la velocità adatta alle tue necessità e sicurezza.

 Capire la velocità della bici elettrica

La velocità di una bicicletta elettrica è la velocità a cui il motore smette di assistere alla pedalata. In altre parole, se pedali con forza o abbassi un pendio, puoi essere più veloce, ma passato un certo ombra stabile, il motore della bicicletta elettrica sì, non ti assisterò.

Pertanto, si distinguono due tipi di velocità:

  • Velocidad asistida: Velocidad máxima con el motor asistiendo
  • Velocità effettiva: Velocidad que puedes alcanzar con asistencia + tu esfuerzo, o al bajar una pendiente.

Classificazione e limiti legali di velocità per le biciclette elettriche in Europa

Al momento dell'acquisto o dell'utilizzo di una bicicletta elettrica, la velocità massima non dipende solo dalla potenza del motore, ma anche da tutto, dalle leggi e dai regolamenti locali. Per evitare sorprese spiacevoli (multe, divieti, cancellazione della sicurezza), è essenziale conoscere la categoria VAE e i suoi limiti legali.

Bicicletta elettrica X3000 MAX

La UE non utilizza lo stesso sistema di “Livello 1, 2, 3” come EE. UU. Ma si definiscono chiaramente le categorie basandosi sulla potenza e sulla velocità di assistenza:

Ciclo standard con assistenza elettrica

  • La velocità massima di assistenza è di 25 km/h.
  • La potenza continua nominale del motore della bicicletta elettrica è limitata a 250 W.
  • L'assistenza si arresta subito quando il ciclista smette di pedalare o la velocità supera i 25 km/h.
  • Non è richiesto il registro, la sicurezza o la licenza.
  • Si consiglia agli adulti di utilizzare il casco.

Questa categoria rappresenta la maggior parte delle biciclette elettriche vendute in Europa, in particolare per i viaggi urbani e gli spostamenti quotidiani.

Bicicletta elettrica ad alta velocità

  • La velocità massima assistita è di 45 km/h.
  • Potenza del motore superiore a 250 W.
  • Nella maggior parte dei paesi dell'UE si classifica come ciclomotore.
  • Registro richiesto.
  • Sicuro richiesto.
  • Normalmente è necessaria una licenza AM o equivalente.
  • Se richiede un casco approvato per il ciclomotore.

Tales bicicletas están prohibidas en los carriles bici de varios países europeos, incluida Francia, tranne exenciones locales.

Perché sono importanti queste regole?

  • Mantiene las carreteras seguras, in particolare para los peatones e altri ciclisti.
  • Evita la confusione tra biciclette, ciclomotori e patinetes eléctricos.

Quali sono i fattori che influenzano la velocità massima di una bicicletta elettrica?

Ya se stai montando su un carrol bici urbano europeo o su un sendero forestal, probabilmente hai notato che la velocità reale di una bici elettrica, anche se è un po' lenta, dipende da una varietà di fattori meccanici, tecnici e ambientali. Ecco alcuni fattori che influiscono sulla velocità massima di una bicicletta elettrica:

Bicicletta elettrica GOLF-X

1. Potenza del motore

La norma europea EPAC (Ciclos con Asistencia Eléctrica) limita la potenza del motore a 250 W per le vie pubbliche. Sul mercato puoi trovare modelli con potenze del motore da 500 W, 1000 W, 2000 W e anche più alte. Una maggiore potenza del motore garantisce un'accelerazione più delicata e una maggiore capacità per mantenere la velocità in sospensione o contro il vento.

Ad esempio, mentre LANKELEISI offre biciclette elettriche con vari livelli di potenza, la maggior parte dei suoi modelli può essere controllata attraverso il tavolo. E completa la certificazione CE.

2. Voltaggio e capacità della batteria

Las baterías de 36V son comunes para bicicletas eléctricas urbanas. Le batterie da 48 V o 52 V forniscono una maggiore potenza e quindi sono migliori per allenarsi e mantenere alte velocità, soprattutto al di sotto delle stelle.

3. Peso e carico del conducente

Un ciclista da 60 kg avrà una velocità e un'autonomia diverse da un ciclista da 100 kg sulla stessa bicicletta. El peso total (ciclista + alforjas, remolque, etc.) afecta la efectividad de la asistencia, especialmente en las colinas.

4. Tipo di terreno e condizioni esterne

Carreteras planas y lisas = mejor velocidad promedio. Terreno irregolare, fangoso y arenoso = más potencia del motor, velocidad reducida. Vientos en contra, pendientes e anche la temperatura ambiente possono influenzare il rendimento del motore.

5. Pneumatici, pressione e tipo

I pneumatici più pneumatici forniscono anche una maggiore stabilità, ma una velocità ridotta. Neumáticos más delgados y mayor presión = menos resistencia a la rodadura y por lo tanto más velocidad. Una pressione errata può provocare una perdita di diversi km/h.

6. Esfuerzo al pedalear y tren motriz

Para bicicletas eléctricas con asistencia al pedal, cuanto más fuerte pedales, más rápido irás. Un buon sistema di cambio può aiutarti a regolare il tuo sforzo nelle condizioni, in particolare nelle colline.

Precauzioni per la sicurezza durante la guida ad alta velocità

Montare una bicicletta elettrica più rapida è emozionante, ma comporta anche responsabilità. Ecco i punti chiave che non si possono ignorare per una conduzione sicura ad alta velocità:

Casco e attrezzatura di protezione

Nell'UE, i caschi sono obbligatori per le biciclette elettriche fino a 45 km/h. Incluso per i modelli con un limite di velocità di 25 km/h, si consiglia vivamente di utilizzare un casco approvato, in particolare nelle aree urbane densamente popolate.

Maggiore spazio di frenata

Cuanto mayor es la velocidad, mayor es la distancia necesaria para detenerse. Una bicicletta elettrica a 25 km/h impiega circa 3 volte di più rispetto a una bicicletta convenzionale a 15 km/h. Assicurati che la tua bicicletta elettrica sia dotata di freni a disco potenti, in particolare per condurre sotto la pioggia o in sospensione.

Visibilità e anticipazione

Ad alta velocità, i conduttori possono confondersi con un ciclista comune, aumentando il rischio di un incidente. Per aumentare la tua visibilità:

  • Utilizzare indumenti riflettenti.
  • Installare luces delanteras/traseras potentes.
  • Utilizzare gli specchietti retrovisori per monitorare il traffico dietro di noi.

Marcos e sospensioni modificati

Le biciclette elettriche che possono superare i 25 km/h devono essere progettate per maneggiare ad alta velocità: cuscinetti rinforzati, ganci di sospensione e pneumatici resistenti alle pinze. Non modificare mai una bicicletta elettrica economica per aumentare la velocità, poiché ciò può compromettere la tua sicurezza.

La velocità massima dipende dal tipo di bicicletta elettrica

Non tutte le biciclette elettriche sono progettate per viaggiare alle stesse velocità. Il tipo di bicicletta, la sua configurazione tecnica e il suo uso previsto hanno un impatto diretto sulle sue prestazioni in strada o fuori da essa. Ecco una visione chiara delle velocità massime comuni secondo il tipo di bicicletta elettrica, in conformità con le normative UE.

Bicicletta elettrica X2000 MAX

Bicicleta eléctrica de ciudad

  • Velocità massima assistita: 25 km/h
  • Adatto per: diari di spostamenti, spostamenti in bici, carriles bici
  • Caratteristiche: posizione comoda ed erguida, motore da 250 W

Bicicletta elettrica pieghevole

  • Velocità massima assistita: 25 km/h
  • Ideale per: viaggi multimodali corti (treno + bicicleta)
  • Caratteristiche: compatto, leggero, facile da riporre

Mountain bike elettrica

  • Velocità massima assistita: 45 km/h
  • Ideale per: senderos, senderismo, terreno técnico
  • Caratteristiche: motore con molta coppia, sospensione su quattro ruote, pneumatici ancore

Bicicleta eléctrica de neumáticos anchos

  • Velocità massima assistita: 45 km/h
  • Ideale para: nieve, arena, senderos forestales
  • Caratteristiche: alta stabilità, motore potente, pneumatici sovradimensionati

 Conclusione

Le biciclette elettriche sono una combinazione perfetta di velocità, comodità e protezione ambientale, ma la chiave per scegliere il modello adatto comprende la velocità necessaria e le restrizioni normative nella tua zona. Ya se cerchi un mezzo di trasporto affidabile per la città o un modello potente di alte prestazioni, LANKELEISI ti offre un'ampia varietà di prestazioni, sicurezza e stile.

Visitare sito web ufficiale di LANKELEISI ora per scegliere una bicicletta elettrica che si adatti al tuo stile di vita.

Leggendo di seguito

Come si pulisce la catena della bicicletta?
Cosa cercare in una bici elettrica