la tua bici elettrica vous emmène partout, mais l'avez-vous déjà remercié en lui offrant un entretien approprié ? Voici comment prendre soin de votre monture pour qu'elle reste en parfait état, saison après saison.
Pourquoi entretenir votre vélo électrique ?
Una bicicletta elettrica è un eccellente investimento e un compagno essenziale per affrontare sentimenti potenti e agili. Tuttavia, i suoi componenti elettronici richiedono un trattamento regolare per garantirne la longevità e l'efficacia. Trascurando l'elemento, è possibile ridurre considerevolmente la durata della batteria e del motore, due componenti chiave che determinano l'autonomia e le prestazioni della bicicletta elettrica.
Che tu sia un ciclista occasionale o una passione per tutto il terreno, adottare buone abitudini di allenamento può massimizzare il tuo piacere di condurre tutto al protetto della tua attrezzatura.
Apprenez donc comment protéger votre vélo électrique des effets du temps, des chocs et de l'usure prématurée pour des aventures plus fiables et durevoli.

Direttive sulla pulizia della base
Durante la pulizia della bicicletta elettrica, è importante utilizzare il buon metodo per proteggere i componenti elettronici. Una pulizia errata può danneggiare la batteria, il motore e i captatori, riducendo l'autonomia, la potenza e l'affidabilità della bicicletta.
Prima di iniziare è necessario rimuovere la batteria e assicurarsi che l'alimentazione sia corretta. Questa semplice precauzione impedisce all'acqua di penetrare nel circuito e protegge i connettori dall'ossidazione. Evitare di utilizzare un pulitore ad alta pressione, poiché il getto potente può forzare l'umidità a entrare nel motore o nei cavi, causando danni irreversibili.
Una volta assicurata la bicicletta elettrica, concentrarsi sullo sgrassamento della trasmissione (catena, cassetta, deragliatore), ciò che è essenziale per eliminare la sale e i residui abrasivi che ne accelerano l'usura.
In bagno, pulire i quadri e i componenti con un detergente delicato e non corrosivo, appositamente studiato per le biciclette, al fine di evitare di danneggiare le superfici e i materiali.
Infine, sciacquare con acqua tiepida per evitare tracce di calcare, quindi asciugare delicatamente ogni componente con uno chiffon in microfibra, prestando particolare attenzione alle zone nascoste dove sono presenti le connessioni elettriche.
Manutenzione della batteria
Una batteria per bici elettrica è inoltre un semplice serbatoio di energia: è un componente strategico che influisce direttamente sulla tua esperienza di guida. La sua autonomia e la sua durata di vita dipendono da un approccio appropriato, da pratiche di caricamento intelligente, da uno stoccaggio adeguato e da una sorveglianza attiva. In seguito a queste fasi, puoi evitare riparazioni costose e trarre vantaggio da una potenza affidabile, anche su centinaia di chilometri.
Caricare correttamente la batteria
È necessario evitare di lasciare la batteria scarica completamente allo 0% o mantenerla al 100% per lunghi periodi. Queste abitudini possono sollecitare la batteria e ridurne la capacità a lungo termine. Si consiglia una carica particellare, preferibilmente tra il 20% e l'80%, per preservare la salute chimica della batteria.
Migliori pratiche di stoccaggio
Se non si previene l'utilizzo della bicicletta elettrica per più settimane, come durante lo stoccaggio invernale, evitare di riporre la batteria con la batteria completamente carica o completamente scarica. Un livello di carica compreso tra il 40% e il 60% è ideale per ridurre al minimo il deterioramento della batteria.
Posizionare la batteria in un ambiente asciutto e temperato (tra 10°C e 20°C), all'aperto della luce diretta del sole, dei radiatori o dei garage non isolati. Un'esposizione ripetuta a temperature inferiori a 0°C o superiori a 30°C può causare danni irreversibili.
👉Per i VTT elettrici LANKELEISI dotati di batterie al litio 48V, si consiglia di non scendere sotto il 20% di carica per preservare la durata della vita delle celle. Consigliamo inoltre di ricaricare la batteria tutti e due i mesi se non viene utilizzata durante l'inverno.
Manipolazione e sorveglianza
Una batteria ben tenuta necessita inoltre di un controllo regolare. Verificare i connettori metallici per rilevare corrosione, polvere o detriti. Se necessario, asciugali delicatamente con uno chiffon secco o un brosse douce. Fare attenzione anche al suo aspetto: gonflement, fessure o fuoriuscita di liquido sono segnali di avviso che indicano che la batteria deve essere sostituita immediatamente.
È necessario verificare la durata della vita residua della batteria e il tasso di scarica prima di ogni uscita. Uno scivolo sicuro delle prestazioni può indicare una batteria déséquilibrée ou vieillissante prematurément, ce qui peut necessiter una calibrazione o un intervento professionale.
Manutenzione della trasmissione
La trasmissione è principalmente responsabile del trasferimento della potenza del motore ruote posteriori, et son état determina la fluidità, il silenzio e l'efficacia globale. Una catena mal tenuta, una cassetta usata o un deragliatore venduto possono ridurre la durata della batteria, generare rumori inutili o addirittura provocare rotture della catena durante il montaggio. Per evitare questi problemi, è essenziale un approccio regolare e appropriato.
Sgrassaggio regolare per eliminare il sale
Sale, sabbia e residui di grasso possono agitarsi come abrasivi e accelerare l'usura delle maglie della catena e delle ammaccature della cassetta. Utilizzare uno sgrassante biodegradabile, più rispettoso dell'ambiente e dei componenti. Applicare il prodotto con l'aiuto di un pizzo a catena o di uno chiffon.
Portare un'attenzione particolare alle zone critiche, indicando i galetti del deragliatore e i rulli della catena. Sciacquare l'acqua chiara e asciugarla bene per prevenire il rotolamento.
Lubrificazione adattata al terreno
Scegliere il buon lubrificante est essenzialil. Dans les environnements secs et poussiéreux, utilisez un lubrificante sec comme la cire ou à base de téflon, qui attire moins la saleté. Durante il lavaggio, il lubrificante umido è meglio adatto ai terreni pluvieux o boueux per la migliore resistenza al lavaggio.
Applicare il lubrificante sulla catena in movimento e asciugare l'eccesso per evitare l'accumulo di polvere. Pulire e rilubrificare la trasmissione dopo ogni uscita per eliminare le particelle abrasive.
Sorveglianza dell'usura
Una catena troppo utilizzata può danneggiare la cassetta e gli altipiani, trascinando i costi di riparazione più elevati. Utilizzare un valore di usura della catena per misurare l'allungamento: se la lettura supera lo 0,75%, sostituire immediatamente la catena.
Controllare anche le ammaccature della cassetta e del plateau. Le ammaccature asimmetriche, i punti o le pieghe indicano un'usura importante e devono essere sostituiti. Un percorso libero danneggiato riduce la precisione del cambio di velocità e aumenta il rischio di deragliamento della catena.
Integrando queste tacche nella routine di allenamento regolare, prolungherai la durata della trasmissione, risparmierai l'energia e assicurerai un condotto fluido, proprio come sui terreni più tecnici.
Manutenzione del motore
Il motore di una bicicletta elettrica è il componente che converte l'energia della batteria in potenza di pedalata. Il suo buon funzionamento è essenziale per garantire prestazioni stabili ed evitare i pannelli soudaines. Al contrario dei pezzi meccanici, questi componenti richiedono un'attenzione particolare, inclusa una pulizia accurata e una sorveglianza attiva dei segnali di avviso.
Gestione dei captatori e delle connessioni
I sensori (cadenza, coppia, velocità) e i connettori elettrici sono sensibili alla polvere, all'umidità e alle scariche elettrostatiche. Dopo ogni sortita, asciugare delicatamente queste zone con uno chiffon antistatico sec. Evitare l'uso di prodotti liquidi o di chiffon umidi poiché possono provocare circuiti elettrici.
Portare un'attenzione particolare ai cavi e ai prezzi per assicurarsi che siano collegati correttamente e siano esenti da corrosione. Se necessario, utilizzare un detergente spray per i contatti per migliorare la conduttività, seguire sempre le raccomandazioni del produttore.
Ispezione regolare
I pannelli di potenza inspiegabili, i rumori domestici o le vibrazioni anormali non sono segnali da ignorare. Potrebbero indicare uno squilibrio del motore, danni ai componenti o problemi al firmware. Ispezionare anche visivamente il motore per rilevare fessure, segni di impatto o segni di infiltrazione d'acqua.
In caso di dubbio, consultare un professionista ARRIVI : i motori a trascinamento centrale sono sistemi complessi e lo smontaggio richiede necessariamente strumenti specializzati. Tentare di effettuare riparazioni può annullare la garanzia o aggravare i danni.
Ispezione generale dei pezzi meccanici
La tua bicicletta elettrica riposa su un equilibrio tra componenti elettronici e meccanici. Le ispezioni regolari dei pezzi chiave indicano che i freni, la sospensione e il pneumatico sono essenziali per garantire sicurezza, comfort e prestazioni — surtout sur terreno accidentato o ogni dettaglio conto.
Placchette del freno per bicicletta elettrica
Un défaillance dei freni può mettere in pericolo la vostra sicurezza. Verificare regolarmente l'usura pastiglie dei freni : se il loro spessore è inferiore a 1,5 mm, devono essere sostituiti immediatamente.
Ispezionare anche il disco del freno per rilevare raggi profondi o perdite, ciò che indica una perdita di efficacia.
Per i freni del cavo, regolare la tensione per evitare uno scaricamento eccessivo della leva. Per i freni idraulici, verificare il livello del liquido e spurgare il sistema se il leva è spugnoso.
Pneumatici per bici elettrica
Una buona pressione adattata al terreno migliora l'aderenza e riduce il rischio di crepaccio. Scegliere da 2 a 2,5 bar per le superfici dure e da 1,5 a 2 bar per le superfici souples.
Pour les pneus tubeless, vérifiez les fuites de liquide d'étanchéité tous les 3 mois. Se ne usi uno stanza all'aria, ispezionarla dopo un crevaison per evitare una recidiva causata da un corpo straniero coincé nel pneumatico.
Frequenza e pianificazione dell'incontro
Un antipasto regolare e pianificato è essenziale per evitare i pannelli imprevisti e prolungare la durata della tua vita bicicletta elettrica su ogni terreno. Regolando gli intervalli di manutenzione in base all'intensità di utilizzo e alle condizioni di condotta, è possibile mantenere le prestazioni ottimali riducendo i costi di riparazione a lungo termine.
Assistenza dopo l'uscita
Dopo una partenza fuoristrada o una boueuse, pulire per 10-15 minuti per una pulizia rapida. Pulire il quadro e i componenti con uno chiffon umido per rimuovere i residui di sale abrasivo, quindi lubrificare la catena, se necessario. Verificare anche la pressione del pneumatico e serrare i pulsanti posteriori (come la sella o il quadro). Queste semplici azioni aiutano a prevenire l'accumulo di detriti e l'usura prematura.
Ispezioni mensuelles/trimestrielles
Effettua un'ispezione approfondita da 1 a 3 mesi, a seconda della frequenza delle tue sortite:
Freni: verificare lo spessore delle piastre, l'allineamento del disco del freno e il livello del liquido idraulico.
Trasmissione: controllare l'usura della catena e ispezionare la cassetta e i pignoni.
Pneus: Vérifiez l'usure de la bande de roulement et l'intégrité des flancs (coupures, fessures).
Elettronica: assicurarsi che i sensori funzionino correttamente e che i connettori siano corretti per pochi secondi.
5 errori correnti da evitare
Anche con le migliori intenzioni, alcuni errori d'intervento possono ridurre la durata della tua bicicletta elettrica o perdere le sue prestazioni. Ecco le più correnti da evitare:
Lavare l'e-MTB con un tubo ad alta pressione
Perché è un errore:
L'acqua ad alta pressione può forzare l'umidità nei componenti elettrici, nei rulli o nel motore. Ciò favorisce la corrosione e può danneggiare i circuiti interni.
Cosa fare sul posto:
Utilizzare uno chiffon morbido, una spugna e un mare di acqua saponata. Sciacquare delicatamente con un filetto d'acqua leggera, evitando le zone sensibili.
Lubrificatore la catena senza pulitore di bordo
Perché è un errore:
Applicare il lubrificante su una catena in vendita, creare una pasta abrasiva che viene utilizzata prematuramente sulla trasmissione.
Cosa fare sul posto:
Pulire la catena con uno sgrassante adatto, asciugarla delicatamente, quindi applicare una sottile dose di lubrificante.
Lasciare la batteria ramificata troppo a lungo per un tempo pieno
Perché è un errore:
Un sovraccarico prolungato può provocare il degrado chimico delle cellule al litio e ridurre la durata complessiva della batteria.
Cosa fare sul posto:
Scollegare la batteria da quella che è completamente carica. Si votre charger LANKELEISI s'éteint automatiquement, c'est un plus — mais il est toujours préférable de ne pas laisser la batteria connectée inutilement pendente des heures.
Obblier de vérifier le serrage des boulons après les sorties tout-terrain
Perché è un errore:
Le vibrazioni dei sentiers accidentali possono desserrer des composants tels que le guidon, les pédales ou le porte-bagages arrière. Cela peut entraîner des accidents.
Cosa fare sul posto:
Utilizzare una chiave a brugola per verificare e serrare i punti chiave dopo ogni uscita: potenza, pedale, supporto batteria, ecc.
Ranger la vélo dans un endroit umido o mal ventilato
Perché è un errore:
L'umidità danneggia i pezzi metallici (rosse) e può influenzare i circuiti elettronici.
Cosa fare sul posto:
Porta la tua e-MTB in un ambiente asciutto a temperatura ambiente, idealmente protetta dalle variazioni estreme di temperatura (garage ventilato, sottosuolo o pezzo interno).
Conclusione
In seguito a questi consigli semplici ma essenziali, prolunga la durata della vita del tuo VTT elettrico e guida in tutta sicurezza.
✅ Utilizzi un LANKELEISI ? Consulta i nostri consigli personalizzati per ogni modello sul nostro blog.